Notice: Undefined offset: 3372 in /var/www/html/certastampa_developer/certastampa_developer/libraries/src/Access/Access.php on line 608

Notice: Trying to get property 'rules' of non-object in /var/www/html/certastampa_developer/certastampa_developer/libraries/src/Access/Access.php on line 608

Notice: Undefined offset: 3372 in /var/www/html/certastampa_developer/certastampa_developer/libraries/src/Access/Access.php on line 613

Notice: Trying to get property 'rules' of non-object in /var/www/html/certastampa_developer/certastampa_developer/libraries/src/Access/Access.php on line 613
La Prefettura di Teramo col suo seminario sui rischi di Internet sull'home-page del sito de Ministero dell’Interno. Proprio si era svolto negli uffici della Prefettura di Teramo il "Seminario formativo sui rischi e sul corretto utilizzo delle nuove tecnologie e dei social network", organizzato nell’ambito del progetto di prevenzione antispaccio e antibullismo “…Il più forte sono io” e che ha visto come target gli insegnanti delle scuole medie e superiori della provincia di Teramo. Il progetto è stato promosso dalla prefettura in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale/ambito territoriale di Teramo. Il seminario era dedicato ai docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado. Nessun "nativo digitale", ieri in Prefettura, dalle 15.00 alle 18.00, al Seminario formativo sui rischi e sul corretto utilizzo delle nuove tecnologie e dei social network, ma solo "immigrati" o "tardivi" digitali, che avranno il difficile compito di sensibilizzare al riguardo chi è cresciuto con tali tecnologie e trascorre ore con  computer, internet, telefoni cellulari ed MP3. Tra i relatori: Giammaria De Paulis, docente e web manager della Cykel Software Web Agency; l'Ingegner Giancarlo Di Amico, titolare della SNS Engineering; Mauro Di Paolo, esperto in sicurezza informatica e in dispositivi mobili. Al termine dell'incontro il Prefetto Valter Crudo ha espresso parole di apprezzamento e di gratitudine a tutti gli intervenuti ai quali ha voluto consegnare personalmente, unitamente al Dirigente dell'Area 1 Roberta Di Silvestro che cura l'attuazione del Progetto di prevenzione, l'Attestato di partecipazione al Seminario, controfirmato dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale. seminario

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database